Prima di morire Kurt Cobain dichiarò qualcosa del tipo "mi piacerebbe realizzare un Album come Automatic for the People" e pare che il disco di Automatic fosse stato ritrovato nel suo hi-fi quando fu ritrovato il corpo esanime del cantante.
Anch'io mi innamorai di Automatic for the People quando uscì e ancora oggi non posso che confermare la bellezza di quest'album. Non a caso Luoghi tra Oscurità e Luce risente della mia passione per l'album dei REM, che a pensarci bene, tra i momenti di tristezza e cupezza, presenta dei momenti di relativa positività, The Sidewinder Sleeps Tonite, Find the River..., un po' come Luoghi tra Oscurità e Luce con le canzoni Romanticismo Di Epoche Nuove o Sogni di Regni del Cielo.
Proprio quest'alternanza di canzoni tristi e di canzoni positive mi ha suggerito la scelta del titolo. Luoghi tra oscurità e luce è pervaso da ondate poco celate di pensieri catastrofici e di rinascita.

Proprio quest'alternanza di canzoni tristi e di canzoni positive mi ha suggerito la scelta del titolo. Luoghi tra oscurità e luce è pervaso da ondate poco celate di pensieri catastrofici e di rinascita.